Augusta Praetoria

Condividi su

a cura di Mariapia Statile
admin & founder 

Così i Romani chiamavano l’attuale città di Aosta. La fondazione risale intorno al 25 a.C.
Oggi sono ben visibili i suoi resti inseriti nel contesto urbano moderno.

Arco di Augusto

Porta Praetoria

 

 Teatro

 

Aosta romana nei disegni ricostruttivi di Francesco Cosmi

Scorci dalla città (Ph Mariapia Statile)
Il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” trasforma l’area archeologica del Teatro Romano in un villaggio alpino (Ph Mariapia Statile)
Il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” nell’area archeologica del Teatro Romano di sera (Ph Mariapia Statile)

 

Se vuoi conoscere gli itinerari culturali Clicca Qui <<<

Print Friendly, PDF & Email

RIPRODUZIONE RISERVATA ©OsservArcheologiA

È consentito l'utilizzo dei contenuti previa indicazione della fonte

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.