Cultura pet-friendly: per una vacanza indimenticabile con il tuo amico a 4 zampe a contatto con la Cultura, segui i consigli dei nostri ArcheoDogInfluencer
Si deve all’animale non pietà, ma giustizia.
(Schopenhauer)
Una vancaza indimenticabile è quella assieme al tuo amico a 4 zampe a contatto con la Cultura e i nostri ArcheoDogInfluencer: MeLa, Napo e Kobe lo sanno benissimo, per questo vogliono darvi qualche informazione utile su dove trascorrere e condividere le vacanze, oppure visitare un luogo culturale, in compagnia del vostro adorato fido!
Per prima cosa, vi consigliamo un link che vi informa su tutte le cose da fare prima della partenza >>Clicca Qui<< e un altro, con tutti gli errori da evitare prima e durante la vacanza >>Clicca Qui<<
Veniamo al dunque.
Lo sapevate che digitando semplicemente “vacanze con il mio cane” su google si trovano un sacco di siti utili?
Ve li elenchiamo qui di seguito:
www.dogwelcome.it Tutte le strutture ricettive che accolgono volentieri gli animali e una sezione interamente dedicata ai musei, aree archeologiche, castelli, luoghi culturali dove è ammesso l’ingresso ai vostri fido, nonchè la possibilità di inserire la struttura visitata all’interno del sito con tutti i riferimenti utili.
Inoltre, tante info utili in merito ai viaggi: normative, consigli, idee e soluzioni.
www.bauadvisor.it Punto di riferimento per tutte le necessità nella gestione dei nostri amici a quattro zampe per vivere tutti i giorni 24 ore su 24 insieme
Istituzione Bologna Musei Accordo con Bauadvisor per promuovere la cultura pet-friendly e ampliare verso nuove fasce di pubblico la fruizione del patrimonio museale grazie al servizio di dog-sitting Dogs & Museum prenotabile su web e app
www.tripfordog.com La guida turistica a 4 zampe
www.zampavacanza.it Itinerari ‘a dog’ ideali per viaggiare con animali
www.borghidog.it Vacanze pet friendly nei borghi d’Italia
www.tripdoggy.com La Tribù dei Viaggiatori a quattro zampe!
www.vacanzeanimali.it Eventi, news, idee di viaggio, cosa fare e tanti consigli utili per organizzare al meglio le vacanze con il proprio amico a quattro zampe
www.viaggiarecolcane.it Il sito interamente dedicato alle vacanze in compagnia del proprio amico a quattro zampe
archeobau Gite e passeggiate archeologiche dog friendly e per umani
OsservArcheologiA è da sempre attenta alla tragica problematica dell’abbandono degli animali ed è per questo che cerchiamo di dare un contributo attraverso la nostra divulgazione culturale social, ovvero fornirvi quelle informazioni necessarie affinchè possiate portare sempre con voi, il vostro amico a quattro zampe sia nel periodo delle ferie estive, sia ad esempio, in una domenica di primavera per una gita fuoriporta.
Naturalmente, bisogna sempre avere cura che la visita non risulti troppo stressante per il nostro fido, quindi, sono da prediligere in sua compagnia, luoghi all’aperto, come aree archeologiche, parchi, giardini così che possa usufruire della moltitudine di odori presenti all’aria aperta.
Vi sono alcune regole che valgono sia per i luoghi chiusi che per quelli all’aperto: condurre sempre il nostro fido con il guinzaglio e indossare la museruola per i fido di taglia grande. Inoltre, è fondamentale portare con sè gli appositi sacchetti per le deiezioni ed essere strategici, ossia facciamogli fare un bel giro prima di entrare in qualsiasi luogo pubblico così che possa “liberarsi” evitando spiacevoli inconvenienti! Infine, non dimenticate il suo libretto sanitario e che sia in regola con le dovute vaccinazioni.
Va da sè che alla base deve esserci una buona educazione sia del padrone che del suo amico a quattro zampe nonché un profondo rispetto dei luoghi pubblici e culturali, e degli altri visitatori.
A proposito della normativa che regola l’ingresso dei nostri amici cani all’interno dei luoghi pubblici:
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 febbraio 1954, n. 320 –
Regolamento di polizia veterinaria.
(GU Serie Generale n.142 del 24-06-1954 – Suppl. Ordinario) - Cani nei luoghi pubblici: cosa dice la legge?
- Ingresso ai cani nei luoghi pubblici: si può vietare o no?
Invece, per quanto riguarda il trasporto pubblico, vi segnaliamo questo articolo:
Cane o gatto sui mezzi di trasporto urbano: posso portarlo?
Per informazioni relative al soccorso animali, questo è il link della LAV : www.lav.it – Socorso animali: domande e risposte
Tutela degli animali: “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al codice civile, nonché altre disposizioni in materia di tutela degli animali”
DECALOGO:
- Assicurati che la visita non risulti troppo stressante per il tuo amico fido, quindi, sono da prediligere in nostra compagnia, luoghi all’aperto, come aree archeologiche, parchi, giardini così che possiamo usufruire della moltitudine di odori presenti all’aria aperta.
- Cammina insieme a lui sempre con il guinzaglio.
- E’ consigliabile la museruola, soprattutto per i fido di taglia grande.
- Fondamentale portare con sè gli appositi sacchetti per le deiezioni ed essere strategici, ossia, un bel giro prima di entrare in qualsiasi luogo pubblico così che possano “liberarsi” evitando spiacevoli inconvenienti!
- Non dimenticare il libretto sanitario e che sia in regola con le dovute vaccinazioni.
- Durante la stagione estiva, scegli orari appropriati che non siano troppo caldi, e percorsi all’ombra.
- Programma la tua gita rispettando la sua routine quotidiana: pasti, passeggiate e pisolino.
- Ricorda che i cani devono essere sempre identificati con il microchip. oltre alla targhetta al collare con il nome e soprattutto, il tuo numero di telefono.
- Porta sempre con te dell’acqua con annessa ciotola, e qualche piccolo snack.
- Può sembrarti esagerato ma munisciti di un piccolo kit di primo soccorso per fornirgli un’assistenza pre-veterinaria.
Clicca >QUI< per sapere cosa serve
Inoltre, tieni sempre con te il numero di telefono di veterinario così da poterlo rintracciare in caso di pericolo. - Il digiuno prima del viaggio è la soluzione migliore, soprattutto in soggetti che soffrono il mal d’auto.
INFO NECESSARIE:
✓ Se invece, si tratta di trascorrere un’intera vacanza culturale con il tuo amico a quattro zampe, allora ti consiglio di cliccare qui di seguito:
– clicca >QUI< per sapere cosa fare prima della partenza
– clicca >QUI< per gli errori da evitare prima e durante la vacanza
Ti auguro di trascorrere una visita culturale indimenticabile con il tuo amico a quattro zampe,
e ti invito ad aggiungere #ArcheoDogInfluencer per condividere i luoghi culturali che avete visitato insieme!
>>> Clicca qui per sapere come condividere la Cultura con il progetto di OsservArcheologiA <<<
Per l’acquisto di prodotti utili al tuo Fido, dai un’occhiata alla Vetrina Amazon di OsservArcheologiA: – Link Affiliato–
RIPRODUZIONE RISERVATA ©OsservArcheologiA
È consentito l'utilizzo dei contenuti previa indicazione della fonte
[…] tutte le foto che le scattato durante i nostri tour, vi lascio due link molto importanti: 1) “Una vancaza indimenticabile è quella assieme al tuo amico a quattro zampe a contatto con la … per alcune informazioni utili su dove trascorrere e condividere le vacanze, oppure visitare un […]