Arco di Giano
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Si tratta di un arco quadrifronte imponente che, stando al registro degli edifici di Roma (Cataloghi Regionari del VI secolo d.C.) è …
Naviga tra i tag
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Si tratta di un arco quadrifronte imponente che, stando al registro degli edifici di Roma (Cataloghi Regionari del VI secolo d.C.) è …
Settore Musei Civici Bologna: le sedi e le mostre aperte lunedì 15 agosto 2022 Bologna, 9 agosto 2022 – Con l’avvicinarsi di Ferragosto, vi ricordiamo le sedi del Settore Musei Civici …
L’Istituzione Bologna Musei espone nuove didascalie per segnalare al pubblico i beni culturali da evacuare con priorità in caso di allarme. Un gesto simbolico per esprimere solidarietà verso i musei …
ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Percorsi nel tempo e nello spazio nei musei di Bologna 11 – 17 marzo 2022 Bologna, 10 marzo 2022 – Ogni settimana, con Percorsi nel tempo e nello …
a cura di Giulia Civita Canosa, 30/12/2021 Canosa è la città che mi ha vista nascere e che da un ventennio a questa parte mi accoglie calorosamente quando torno a …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Roma, 16/10/2021 Salve amici ArcheOsservAtori! Per chi si fosse perso la mostra fotografica Aqua Virgo presso la Galleria Commerciale GranRoma, qui trovate …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder La Conocchia e le Carceri Vecchie sono due sepolcri monumentali di età romana ubicati lungo il margine della via Appia. Attualmente, il …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Sutri, 17/08/2021 Ciao Amici! Il mese scorso sono stata al Parco Archeologico dell’Antichissima Città di Sutri. Prima di leggere l’articolo, vi ricordo …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Volterra, 29/08/2019 Con le mie fotografie vorrei trasmetterti quello che ho “OsservAto”sotto il cielo azzurro di questa città tra i suoi vicoli …
22/08/2019 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e …