A destra: Porta San Francesco (1548) accesso monumentale al borgo medievale; al centro sullo sfondo: la vecchia chiesetta del SS. Salvatore in Castello; infine, a sinistra: l’ex Chiesa di San Francesco (inizio XIII sec.- inizialmente in onore alla Natività di Maria Santissima. In seguito, quando dopo l’approvazione dell’Ordine Francescano, la chiesa fu dedicata a San Francesco) con al suo interno, l’attuale Teatro comunale (Ph Mariapia Statile)