Campo Marzio meridionale
a cura di Mariapia Statile admin & founder Così chiamato per la presenza di un antico santuario dedicato al dio Marte, il Campo Marzio è un’ampia area pianeggiante tra Campidoglio, …
Naviga tra i tag
a cura di Mariapia Statile admin & founder Così chiamato per la presenza di un antico santuario dedicato al dio Marte, il Campo Marzio è un’ampia area pianeggiante tra Campidoglio, …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Parco degli Acquedotti, 15/12/2017 Sitografia di riferimento: Parco degli Acquedotti “Marrana”, definizione Quell’antico fosso chiamato Marrana Marrana dell’Acqua Mariana Nascita di …
a cura di Chiara Romano Bologna, 6/12/2017 È il 7 novembre scorso, quando viene dato l’annuncio del ritrovamento del “perduto” cimitero medievale ebraico di Bologna. Il cimitero è stato rinvenuto …
a cura di Caterina Pantani Foto di Laura Cesaro Sorta accanto al lago Pamvotida ad una quota di 470 metri, nel nordovest della Grecia, Ioannina è la città più grande …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Così i Romani chiamavano l’attuale città di Aosta. La fondazione risale intorno al 25 a.C. Oggi sono ben visibili i suoi resti inseriti …
a cura di Carmen Cannizzaro Palmi è un comune della provincia di Reggio Calabria, situato sopra un terrazzamento che sovrasta una parte della Costa Viola. Ciò che particolareggia il territorio, …
Testo e traduzione a cura di Claire Challancin* Text and translation by Claire Challancin 24/10/2017 Sono all’incirca venti i dipinti che uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, se …
a cura di Caterina Pantani 23/10/2017 Il primo passo verso la realizzazione del “Progetto Abu Dhabi” è stato compiuto. Il piano consiste nella costruzione nell’isola di Saadiyat (a 500 m …
Recensione a cura di Amalia Gravante Accademia Carrara di Bergamo, 20/10/2017 Dostoevskij diceva che dalle mani di Raffaello sono “uscite cose bellissime”. Infatti il nostro giovane genio ha dipinto il …
Recensione a cura di Caterina Pantani 13/10/2017 L’EVENTO La sesta edizione di “BRIGHT, la notte dei ricercatori”, evento che vede il coinvolgimento di tutti gli enti della ricerca del territorio …