Spante, antico borgo rurale alle pendici del monte Peglia, nel comune di San Venanzo in località Ospedaletto, provincia di Terni.
Antica torre campanaria (Ph Mariapia Statile)
Antica torre campanaria (Ph Mariapia Statile)
Antiche scuderie (Ph Mariapia Statile)
Cappella della Madonna della Pace (Ph Mariapia Statile)
Cappella della Madonna della Pace (Ph Mariapia Statile)
Cappella della Madonna della Pace (Ph Mariapia Statile)
La libreria dell’Agriturismo Borgo-Spante (Ph Mariapia Statile)
Relax tra cultura e natura (Ph Mariapia Statile)
Fu allieva di Carlo Felice Biscarra all’Accademia di Belle Arti di Torino ed esordì nel 1842 con il dipinto Tre fanciulli sull’altalena. La sua espressione artistica, fortemente influenzata dal suo maestro, si è concentrata su ritratti di soggetti storici e scientifici e su composizioni religiose
Viale di lecci che conduce all’antico “roccolo” (Ph Mariapia Statile)
Antico “roccolo” dove si praticava la caccia di appostamento alle colombacce. Da notare la forma dei rami che consentiva a i cacciatori di sedersi su tavole in legno poggiate in senso trasversale. (Ph Mariapia Statile)
Sfumature d’autunno a Borgo Spante (Ph Mariapia Statile)
Sfumature d’autunno a Borgo Spante (Ph Mariapia Statile)