Insula Tiberis
a cura di Mariapia Statile admin & founder L’Insula Tiberis, ovvero l’Isola Tiberina, è collegata alle sponde del Tevere, quindi alla terraferma, mediante il Ponte Cestio sulla riva destra verso …
Naviga tra i tag
a cura di Mariapia Statile admin & founder L’Insula Tiberis, ovvero l’Isola Tiberina, è collegata alle sponde del Tevere, quindi alla terraferma, mediante il Ponte Cestio sulla riva destra verso …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Parco degli Acquedotti, 15/12/2017 Sitografia di riferimento: Parco degli Acquedotti “Marrana”, definizione Quell’antico fosso chiamato Marrana Marrana dell’Acqua Mariana Nascita di …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Manziana, 30/11/2017 In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso (Aristotele) L’antica Sylva Manthiana corrisponde all’attuale Bosco Macchia Grande di Manziana, …
a cura di Caterina Pantani Foto di Laura Cesaro Sorta accanto al lago Pamvotida ad una quota di 470 metri, nel nordovest della Grecia, Ioannina è la città più grande …
a cura di Mariapia Statile founder & admin “Finché avrò vita, sarò io ad avere il controllo della mia esistenza” In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Così i Romani chiamavano l’attuale città di Aosta. La fondazione risale intorno al 25 a.C. Oggi sono ben visibili i suoi resti inseriti …
a cura di Amalia Gravante Ad agosto con un gruppo di amici scegliamo la nostra destinazione e diamo inizio ai nostri nove giorni sull’isola croata di Pago (Pag, in croato). L’isola …