Arco di Giano
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Si tratta di un arco quadrifronte imponente che, stando al registro degli edifici di Roma (Cataloghi Regionari del VI secolo d.C.) è …
Naviga tra i tag
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Si tratta di un arco quadrifronte imponente che, stando al registro degli edifici di Roma (Cataloghi Regionari del VI secolo d.C.) è …
Comunicato stampa Roma, 14 dicembre 2022 – Il Parco archeologico del Colosseo presenta la mostra “Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma”, ideata e organizzata in collaborazione con l’Associazione Rotta …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Cari Amici ArcheOsservAtori con questo articolo vi porto al Museo delle Navi di Fiumicino. Un museo che conserva relitti quasi completi: imbarcazioni …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Roma, 16/10/2021 Salve amici ArcheOsservAtori! Per chi si fosse perso la mostra fotografica Aqua Virgo presso la Galleria Commerciale GranRoma, qui trovate …
a cura di Martina Melis e Sara Angelici (Ass. Culturale Roma a regola d’Arte) Roma, 20/07/2021 Cari ArcheOsservAtori, sapevate che finalmente la Domus Aurea ha riaperto le sue porte al …
a cura di Amalia Gravante Museo Etnologico Anima Mundi, 22/12/2020 …considerare le culture come “organismi viventi” e non come statici “pezzi da museo” e gli oggetti esposti come “ambasciatori culturali” …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Ara Pacis, 23/10/2019 “Quando tornai a Roma dalla Gallia e dalla Spagna, sotto il consolato di Tiberio Nerone e Publio Quintilio, portate …
a cura di Mariapia Statile, admin & founder Centrale Montemartini, 25/09/2019 La mostra “Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini” è una straordinaria selezione di decorazioni architettoniche policrome …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Foro Boario, 4/04/2019 Forum Boarium o Bovarium, ovvero Foro Boario, era una zona di mercato dell’antica Roma destinata al commercio del bestiame, …
a cura di Mariapia Statile, admin & founder Roma, 14/03/2019 In età antica l’area compresa tra via delle Vigne Nuove, il Grande Raccordo Anulare, il quartiere di Colle Salario e …