Il Museo delle Navi di Fiumicino
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Cari Amici ArcheOsservAtori con questo articolo vi porto al Museo delle Navi di Fiumicino. Un museo che conserva relitti quasi completi: imbarcazioni …
Naviga tra i tag
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Cari Amici ArcheOsservAtori con questo articolo vi porto al Museo delle Navi di Fiumicino. Un museo che conserva relitti quasi completi: imbarcazioni …
in copertina: rilievo templare con il dio Heh, epoca Tolemaica (332-31 a.C.), calcare, cm 25 x 73 Bologna, Museo Civico Archeologico (dono di Giampietro e Bianca Puppi) – Courtesy @Istituzione Bologna …
OLTRE LE BENDE: storia di un antico egiziano. Progetto per la Collezione egiziana di Giuseppe Acerbi, Museo della Città di Mantova Cantiere di restauro di una mummia umana aperto al …
Bologna, 12/11/2019 14 novembre 2019, dalle ore 9,30 alle 14,30 BOLOGNA Palazzo Dall’Armi Marescalchi, sede della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio via IV Novembre, 5 Umidità da risalita nelle …
Bologna, 24/08/2018 Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara BOLOGNA Salone d’Onore di Palazzo Dall’Armi Marescalchi, …
Bologna, 4/06/2019 In occasione delle Giornate dell’archeologia in Europa 2019 la Soprintendenza propone una divertente attività ludico didattica per bambini dai 6 agli 11 anni Caccia al coccio, dal puzzle al …
a cura di Carmen Cannizzaro Pisa, 25/09/2018 Le terme erano per i romani un importante luogo d’incontro, da visitare tutti i giorni, dedicato al relax e alle discussioni sulla politica …
a cura di Ylenia Forastefano* La statuetta del Toro Cozzante è stata rinvenuta all’interno del Parco Archeologico di Sibari, durante gli scavi del biennio 2003-2005. Pur essendo riconducibile alla colonia di …
Testo e immagini a cura di ArcheoSisters Beato chi scava nel passato: è uno che conquista mille occhi per leggere il presente. (Maria Venturini) Quando l’Egitto chiama, quale archeologo può …
a cura di Alessandra Randazzo Museo Archeologico di Reggio Calabria, 15/09/2017 Un cantiere di restauro “open” riporterà all’antico splendore la Testa di Basilea custodita al Museo Archeologico di Reggio Calabria. …