Sepolcri monumentali: la Conocchia e le Carceri Vecchie
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder La Conocchia e le Carceri Vecchie sono due sepolcri monumentali di età romana ubicati lungo il margine della via Appia. Attualmente, il …
Naviga tra i tag
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder La Conocchia e le Carceri Vecchie sono due sepolcri monumentali di età romana ubicati lungo il margine della via Appia. Attualmente, il …
a cura di Chiara Romano Positano, 8/08/2018 Nel cuore della costiera amalfitana, e più precisamente a Positano (SA), in seguito ai lavori di restauro e consolidamento, il 18 luglio scorso …
a cura di Alessandra Randazzo Pompei, 20/09/2017 Visitare Pompei è un’esperienza che tutti prima o poi dovrebbero fare. Camminare tra le vie, entrare nelle case, raggiungere il Foro da cui …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Santa Maria Capua Vetere è situata nella fertile pianura campana, un tempo denominata “Terra di Lavoro”, riparata dal monte Tifata nei pressi …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Oggi ho ricevuto una dedica meravigliosa nonché importante e fondamentale per me soprattutto in questo momento. Grazie infinite mia carissima Amalia. …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Il centro attuale di Presenzano, piccolo centro della Campania settentrionale interna, sorge arroccato su un’altura ai piedi del monte Cesima, dominando così …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Cales, cenni storici Calvi Risorta, centro antico della Campania settentrionale, in provincia di Caserta, è situato ai piedi del monte Maggiore lungo …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Il Mitreo di Santa Maria Capua Vetere è quello meglio conservato tra gli edifici dedicati al culto del dio persiano Mitra, che …