La testa marmorea incastonata nella torre
a cura di Mariapia Statile founder & admin Isola Tiberina, 9/07/2018 A chi appartiene quella testa marmorea? La piccola testa marmorea è databile al I secolo d.C. e raffigura una giovane …
Naviga tra i tag
a cura di Mariapia Statile founder & admin Isola Tiberina, 9/07/2018 A chi appartiene quella testa marmorea? La piccola testa marmorea è databile al I secolo d.C. e raffigura una giovane …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Con questo nome fu fondato presumiblimente tra la fine dell’VIII e gli inzi del VII secolo a.C., il piccolo borgo di Nepi su …
a cura di Mariapia Statile founder & admin Lo sapevate che sotto la Chiesa di San Nicola di Cesano sono stati ritrovati resti ossei ? La Chiesa di San Nicola …
a cura di Mariapia Statile founder & admin Lo sapevate che la Bocca della Verità era un tombino? Un bassorilievo di forma circolare dal diametro di 1,75 m circa, spessore notevole e …
a cura di Mariapia Statile founder & admin Santa Maria Capua Vetere è situata nella fertile pianura campana, un tempo denominata “Terra di Lavoro”, riparata dal monte Tifata nei pressi …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Oggi ho ricevuto una dedica meravigliosa nonché importante e fondamentale per me soprattutto in questo momento. Grazie infinite mia carissima Amalia. …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Il Mitreo di Santa Maria Capua Vetere è quello meglio conservato tra gli edifici dedicati al culto del dio persiano Mitra, che …