“Alla riscoperta dell’isola di Delo: dal mito alla storia”, di Caterina Pantani
a cura di Caterina Pantani Delo, 30/09/2020 Delo: un nome, mille storie L’isola di Delo è stata dal VII secolo un’importante sede di culto del dio Apollo e dal II …
Naviga tra gli articoli della categoria
Articoli redatti attraverso fotografie scattate personalmente dall’autore con lo scopo di creare un racconto per immagini.
a cura di Caterina Pantani Delo, 30/09/2020 Delo: un nome, mille storie L’isola di Delo è stata dal VII secolo un’importante sede di culto del dio Apollo e dal II …
a cura di Mariapia Statile, admin & founder Museo Leonardo da Vinci, 29/01/2020 Nei sotterranei della Basilica di Santa Maria Del Popolo a Roma, nella scenografica Piazza del Popolo, si …
a cura di Mariapia Statile founder & admin Parco Archeologico di Ostia antica, 3/12/2019 Ciao a tutti! In questo post vi porto a fare un breve tour nel Parco Archeologico …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Ara Pacis, 23/10/2019 “Quando tornai a Roma dalla Gallia e dalla Spagna, sotto il consolato di Tiberio Nerone e Publio Quintilio, portate …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Volterra, 29/08/2019 Con le mie fotografie vorrei trasmetterti quello che ho “OsservAto”sotto il cielo azzurro di questa città tra i suoi vicoli …
a cura di Carmen Cannizzaro Parma, 16/07/2019 Quello che oggi è conosciuto come il “Parco della Cittadella” di Parma fu, anticamente, una fortezza a forma di pentagono con bastioni e …
a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Bolsena, 19/04/2019 Bolsena ha origine dalla città etrusca di Velsa, in latino Volsinii, tra le più potenti della federazione lucumonica. Ma nel …
a cura di Mariapia Statile admin & founder Foro Boario, 4/04/2019 Forum Boarium o Bovarium, ovvero Foro Boario, era una zona di mercato dell’antica Roma destinata al commercio del bestiame, …
a cura di Mariapia Statile admin & founder 29/12/2018 Secondo il concetto di “archeonetwork“ ho deciso di raccogliere per questo post, tutte quelle fotografie che raffigurano al meglio il lavoro …
a cura di Carmen Cannizzaro Pisa, 25/09/2018 Le terme erano per i romani un importante luogo d’incontro, da visitare tutti i giorni, dedicato al relax e alle discussioni sulla politica …