2018 Anno del cibo italiano: Antiquarium di Poggio Civitate
“L’anno del cibo italiano all’Antiquarium di Poggio Civitate – Murlo” a cura di Diego Vichi Il 2018 come anno del cibo italiano. Promosso dal MìBACT, a gennaio (probabilmente si ripeterà …
Naviga tra i tag
“L’anno del cibo italiano all’Antiquarium di Poggio Civitate – Murlo” a cura di Diego Vichi Il 2018 come anno del cibo italiano. Promosso dal MìBACT, a gennaio (probabilmente si ripeterà …
“Campo Marzio meridionale” a cura di Mariapia Statile admin & founder Così chiamato per la presenza di un antico santuario dedicato al dio Marte, il Campo Marzio è un’ampia area …
“Via Latina Antica e Marrana Acqua Mariana” a cura di Mariapia Statile Admin & Founder Parco degli Acquedotti, 15/12/2017 [Foto nel testo ©Mariapia Statile] Sitografia di riferimento: Parco degli …
“Il ritrovamento del cimitero perduto” a cura di Chiara Romano Bologna, 6/12/2017 È il 7 novembre scorso, quando viene dato l’annuncio del ritrovamento del “perduto” cimitero medievale ebraico di Bologna. …
“Isola di Ioannina e Monastero Filantropino, di Caterina Pantani” a cura di Caterina Pantani Foto di Laura Cesaro Sorta accanto al lago Pamvotida ad una quota di 470 metri, nel …
“La città di Palmi: cenni di archeologia” a cura di Carmen Cannizzaro Palmi è un comune della provincia di Reggio Calabria, situato sopra un terrazzamento che sovrasta una parte della …
“Fascination and Enigma – Leonardo da Vinci’s Salvator Mundi” Text and translation by Claire Challancin One of the greatest artists of all times, if not the greatest – Leonardo da Vinci – …
“L’evento Bright a Pisa: vivere e comunicare l’archeologia in città” Recensione a cura di Caterina Pantani 13/10/2017 L’EVENTO La sesta edizione di “BRIGHT, la notte dei ricercatori”, evento che vede …
“Riaperti i quartieri di lusso di Pompei. Adesso fruibili le case di Championnet e del Marinaio” a cura di Alessandra Randazzo Pompei, 26/09/2017 Il Grande Progetto Pompei (Foto1) regala ancora …
“A come Anatomia, Arte, Antropologia, Archeologia” a cura di Carmen Cannizzaro 2/09/2017 Può una mostra di Anatomia del corpo umano parlare anche di Arte e addirittura di Archeologia? La risposta è …