“Il Museo di Storia Naturale di Genova” di Carmen Cannizzaro
a cura di Carmen Cannizzaro I musei sono luoghi d’esplorazione ricchi di storia, in cui si viene immediatamente catapultati in un altro ambiente o epoca. Oggi vi parlerò del Museo …
Naviga tra gli articoli della categoria
a cura di Carmen Cannizzaro I musei sono luoghi d’esplorazione ricchi di storia, in cui si viene immediatamente catapultati in un altro ambiente o epoca. Oggi vi parlerò del Museo …
a cura di Caterina Pantani 25/02/2018 Si è appena concluso il salone dell’archeologia a Firenze, durato 3 giorni, dal 16 al 18 febbraio. Tanti gli ospiti, tanti gli interventi, occasioni …
a cura di Diego Vichi Il progetto escursionistico/culturale Via Sacra Etrusca nasce nel 2018 (Fig.1), con l’idea di riprendere e promuovere l’antico percorso etrusco che collegava Volterra a Bolsena e …
a cura di Carmen Cannizzaro Denominata così da Gabriele D’Annunzio, per i maestosi monumenti che la costituiscono, la Piazza dei Miracoli caratterizza la città di Pisa e rappresenta uno dei …
a cura di Ylenia Forastefano* La statuetta del Toro Cozzante è stata rinvenuta all’interno del Parco Archeologico di Sibari, durante gli scavi del biennio 2003-2005. Pur essendo riconducibile alla colonia di …
a cura di Diego Vichi Il 2018 come anno del cibo italiano. Promosso dal MìBACT, a gennaio (probabilmente si ripeterà anche nei mesi successivi) visitando un #museoitaliano e condividendo sui …
Abbiamo appreso che il “Salvator Mundi”, l’opera oramai più costosa di Leonardo da Vinci, il cui acquirente resta uun mistero, sarà esposta al Louvre di Abu Dhabi. Qualche tempo fa Caterina …
a cura di Chiara Romano Bologna, 6/12/2017 È il 7 novembre scorso, quando viene dato l’annuncio del ritrovamento del “perduto” cimitero medievale ebraico di Bologna. Il cimitero è stato rinvenuto …
a cura di Marilisa Lo Pumo Per la prima volta una collezione di MedeART appare su OsservArcheologia, grazie al coinvolgimento di Mariapia con la quale, da tempo, abbiamo avviato …
a cura di Caterina Pantani Foto di Laura Cesaro Sorta accanto al lago Pamvotida ad una quota di 470 metri, nel nordovest della Grecia, Ioannina è la città più grande …