Skip to content
OsservArcheologiA

OsservArcheologiA

Archeonetwork & Visual Storytelling dall'Archeologia all'Arte

  • Home
  • Progetto
    • Di cosa si tratta
    • Come nasce il logo
    • Definizioni
    • Chi sono
      • Chi sono
      • Riconoscimento
      • Didattica
    • Partner
      • Archeomenta
      • Città Infinite
      • Diego Funaro
    • Menzioni
  • Manifesto
    • Manifesto
    • Immagini
  • Divulga con Noi!
    • Ti spiego come fare
    • Norme Redazionali
  • Archeonetwork
    • Iscriviti
    • ArcheoNetwork
      • AAL – Ancient Appia Landscapes
      • ClassiCult
      • Cammino d’Etruria
      • Caselle in Pittari Archaeological Project
      • La Via degli Antichi – Lisa Antonelli
      • Racconti dal Borgo
      • Alessandra Randazzo
      • Amalia Gravante
      • ArcheoScavi
      • ArcheoSisters
      • Carmen Cannizzaro
      • Caterina Pantani
      • Chiara Romano
      • Diego Vichi
      • Giuseppe Di Leva
      • Luca Filoni
      • Maria Pia Dragone
      • MedeART
      • Roberta Tinarelli
      • Ylenia Rosson
      • Papers
    • Quiz
  • ArcheoInfluencerMaps
  • Articoli
    • Articoli
    • OsservA
    • Racconti
    • Curiosità
    • Eventi & Recensioni
    • Guide
    • Comunicati stampa
    • BIBLIOGRAFIA

Month: Novembre 2018

“Il miele nel mondo antico” di Carmen Cannizzaro

19 Novembre 20189 Febbraio 2019 ArcheoInfluencer

a cura di Carmen Cannizzaro   Da una iscrizione proveniente dalla Casa degli Amanti di Pompei (parete est del peristilio, porta della stanza 13 si legge: Amantes, ut apes, vitam mellitam exigunt (Gli amanti, come le api, vogliono vivere nel miele) Il miele è la sostanza alimentare che le api producono partendo dal nettare dei […]

 Curiosità, Guide, Papers

Social

Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Articoli

  • Articoli (42)
    • Comunicati stampa (24)
  • Curiosità (5)
  • Didattica (3)
  • Eventi & Recensioni (25)
  • Guide (17)
  • new (54)
  • OsservA (29)
  • Papers (48)
  • Racconti (13)

Pagine

  • AAL – Ancient Appia Landscapes
  • ArcheoInfluencerMaps
  • Archeomenta
  • ArcheOsservAtori
  • BIBLIOGRAFIA
  • Cammino d’Etruria
  • Caselle in Pittari Archaeological Project
  • Chi sono
  • Città Infinite
  • ClassiCult
  • Come nasce il logo
  • Definizioni
  • Diego Funaro
  • Home
  • La Via degli Antichi – Lisa Antonelli
  • Menzioni
  • Newsletter
  • Norme Redazionali
  • Quiz
  • Racconti dal Borgo
  • Roberta Tinarelli
  • Di cosa si tratta
  • Riconoscimento
  • Manifesto
  • Partner
  • Immagini
  • Iscriviti
    • Alessandra Randazzo
    • Amalia Gravante
    • ArcheoScavi
    • ArcheoSisters
    • Carmen Cannizzaro
    • Caterina Pantani
    • Chiara Romano
    • Diego Vichi
    • Giuseppe Di Leva
    • Luca Filoni
    • Maria Pia Dragone
    • MedeART
    • Ylenia Rosson
  • Sitografia
  • Ti spiego come fare

Archivi

  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Maggio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (4)
  • Luglio 2019 (1)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (2)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (2)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (5)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (5)
  • Novembre 2017 (7)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (11)
  • Agosto 2017 (2)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Settembre 2015 (2)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Agosto 2014 (4)
  • Luglio 2014 (1)
  • Giugno 2014 (2)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Giugno 2013 (1)
  • Gennaio 2013 (2)
  • Ottobre 2012 (1)
  • Giugno 2012 (1)
  • Maggio 2012 (1)
  • Marzo 2012 (1)
  • Gennaio 2012 (1)
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Amazon

Articoli recenti

  • “Radici” lo straordinario viaggio fotografico di Josef Koundelka
  • Istituzione Bologna Musei | Percorsi nel tempo e nello spazio nei musei di Bologna | 26 febbraio – 4 marzo 2021
  • Istituzione Bologna Musei | Percorsi nel tempo e nello spazio nei musei di Bologna | 12-18 febbraio 2021
  • Il Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna: online il nuovo scenario del portale web “Storia e Memoria di Bologna”
  • Le sedi dell’Istituzione Bologna Musei riaprono da oggi con nuovi orari: le mostre, i riallestimenti e le attività a disposizione del pubblico

Categorie

  • Articoli (18)
  • Comunicati stampa (24)
  • Curiosità (5)
  • Didattica (3)
  • Eventi & Recensioni (25)
  • Guide (17)
  • new (54)
  • OsservA (29)
  • Papers (48)
  • Racconti (13)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Proudly powered by WordPress | Theme: Amplify by FlyFreeMedia. | © Riproduzione riservata